La Cultura Materiale
Dall’editoriale del primo numero di Archeologia Medievale:
“come base di partenza e di discussione proponiamo la più ampia definizione di “cultura materiale”, ricavata dalla più marcata esperienza scientifica in questo campo, che come noto è quello della scuola polacca: la storia della cultura materiale studia gli aspetti materiali delle attività finalizzate della produzione, distribuzione e consumo dei beni e le condizioni di queste attività nel loro divenire e nelle connessioni con il processo storico.”
Dall’ultima riunione: “un sapere terra-terra eppure molto complesso”
come definiamo oggi l’oggetto della nostra associazione?